< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Cultura, Turismo e Territorio

Academia Cremonensis

Cremona

L’Academia Cremonensis vuole essere un polo culturale, una scuola-bottega dove si tramanda l’antica arte liutaria e si insegna la costruzione del violino e dell’archetto. Situata in un prestigioso palazzo d’epoca, è meta di numerosi gruppi di turisti che vogliono scoprire l’arte della liuteria, i legni, la manualità e vogliono fare esperienza, toccare con mano questa realtà. L’Academia Cremonensis nasce da persone che lavorano da anni nel settore e che mantengono la propria attività, ma che credono sia importante condividere il sapere fare liutario (patrimonio Immateriale dell’Unesco). Credono anche sia importante fare Cultura attorno a questa antica arte, divulgando a chi, pur non essendo del settore, è curioso di sapere e conoscere meglio questo mondo.

L'IDEA

L’Academia Cremonensis tramanda l'antica liuteria classica cremonese con corsi professionali di liuteria e archetteria per coloro che ambiscono a diventare professionisti del mestiere, ma anche con corsi hobbistici esperienziali per chi voglia semplicemente vivere un'esperienza affascinante e stimolante. Per la specificità della proposta, questa realtà è visitata da numerosi turisti alla scoperta dell'artigianato tradizionale cremonese. L'Academia Cremonensis propone infatti visite didattico-culturali alla propria sede, ma anche visite più complete al territorio abbinando la tradizione liutaria all'arte della tradizione gastronomica locale, quali il torrone, la mostarda, il salame.
Altre in: Cultura, Turismo e Territorio