FLAB 2.0
Sassocorvaro
Una azienda tutta famigliare che dal settore tessile abbigliamento (avuti fino a 23 dipendenti ora nessuno) cerca con il progetto FLAB ARREDO PALLET di rinascere. La sartoria, costumi di scena, il recupero di materiali di riciclo, in special modo i PALLET recuperati a nuova vita in chiave arredo e complementi d’arredo. Grandi complimenti da parte di ogni dove, finiture di pregio, tessuti damascati, oseremmo dire di lusso per cercare di proporre non il semplice pallet buttato a terra ma opere d’arte uniche anche a noleggio…
L'IDEA
sono Alessandro Fargnoli il titolare
.....Alex line nasce nel 1996 come laboratorio di confezioni arrivando ad avere 23 dipendenti, la crisi.... anzi la concorrenza sleale ci ha messo in ginocchio. Nel 2009, dopo che lo stato pensava solo ha mandare cartelle esattoriali decidiamo il cambiamento, proponendoci come artigiani del riciclo, sartoria al pubblico con riparazioni, ma non bastava, i problemi economici erano esorbitanti visti gli investimenti fatti nel precedente periodo con dipendenti. Nel 2014 fondiamo il FLAB aprendo un piccolo negozio sito a Cattolica RN , arredi fatti con i pallet, abbigliamento disegnato e cucito in famiglia da Adele ( mia moglie)... gestito da mia figlia Alessia. All\'interno una piccola galleria d\'arte dove giovani artisti per un periodo di tre mesi circa allestivano la loro mostra gratuitamente.Grandi riconoscimenti, articoli di giornale ma i conti non tornavano.....chiudiamo il negozio nel giugno 2016. Ora FLAB ARREDO PALLET si propone con il sito di vendita in diverse categorie lavorative, privati e non ma sopratutto di noleggio attraverso la nuova ditta FLAB 2.0. Premesse le difficolta\' economiche e fiscali della Alex Line che nn riesce ha risolvere visto la situazione, speriamo che il nuovo progetto possa crescere aiutato anche da quello STATO che ci ha soffocato e\' ridotti al lastrico...
Abbiamo grossi presupposti per il futuro.... la paura, l\'eta\' ( 53 anni)... questa Italia che non parte, aiuti in investimenti dalle banche ( il mio nome .... vale zero assoluto) non ci permettono di avere una seconda possibilita\'. Anche il vaticano nel mese di Gennaio ci aveva interpellato per i musei Vaticani... questo per farvi capire di quali potenzialita\' hanno gli artigiani italiani.
