< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Cultura, Turismo e Territorio

DoIN scrl

La Spezia

Siamo nati per dinamizzare, valorizzare e promuovere i territori locali e il “saper fare italiano”, da sempre sinonimo di creatività, stile e unicità. Da qui il nome “Do-in-Italy”, letteralmente “fare in Italia”, che vuole, grazie alle nuove tecnologie, far conoscere e far provare le esperienze italiane possibili anche in luoghi turisticamente meno conosciuti.

L'IDEA

E' risaputo che l'Italia sia uno dei paesi con il più ricco patrimonio artistico e culturale al mondo, tanto più denso se rapportato alla superficie complessiva del paese. Partendo da questa consapevolezza, abbiamo realizzato un sito di e-holiday creation, che ha lo scopo di descrivere i luoghi, anche i meno conosciuti e turisticamente frequentati, e le attività possibili al loro interno, di permettere a chiunque di prenotare e svolgere in modo autonomo una o più attività scelte, di aiutare piccoli borghi o aree geografiche sempre più spesso abbandonate a mantenersi facendo leva sulla comunicazione delle proprie tradizioni e caratteeristiche folkloristiche, di permettere anche a singoli individui, in possesso di competenze o spiccata creatività, di promuoversi in modo organizzato. Da una parte ci occupiamo, quindi, di consulenza turistica per gli operatori presenti sul territorio, ossia soggetti interessati ad incrementare la fruibilità e l'accessibilità delle proprie risorse dal punto di vista turistico. Per tali partner creiamo importanti sinergie aziendali, studiamo campagne marketing e di comunicazione, li inseriamo in percorsi tematici, monitoriamo bandi di loro interesse. Dall'altra parte coinvolgiamo i turisti, offrendo loro la possibilità non solo di scoprire il meglio del territorio, ma di vivere esperienze uniche create su misura. Miriamo alla creazione, attraverso questo sistema, di una rete che incoraggi un nuovo processo di sviluppo socio-economico, sulla base di un cosciente ed innovativo utilizzo delle risorse locali, sia naturali che culturali. A ottobre 2015 è stato registrato il marchio “doinitaly”.
Altre in: Cultura, Turismo e Territorio