
StayDo srls
Torino
StayDo è un servizio innovativo che valorizza i territori lontani dai grandi flussi turistici, creando una vera rete fra gli attori del territorio, facilitando la collaborazione e la promozione a operatori del settore turistico ed esperti locali e generando maggiore visibilità verso un turismo esperienziale di qualità.
L'IDEA
StayDo è un servizio innovativo che valorizza i territori lontani dai grandi flussi turistici, creando una vera rete fra gli attori del territorio, facilitando la collaborazione e la promozione a operatori del settore turistico ed esperti locali e generando maggiore visibilità verso un turismo esperienziale di qualità.
I titolari di strutture ricettive possono facilmente ampliare l'offerta di servizi per accrescere la propria attrattività, integrando attività ed esperienze da svolgere direttamente presso di loro.
Per gli esperti, siano essi promotori dei prodotti enogastronomici, artigiani, operatori del benessere e così via, si apre l’accesso ad un vasto mercato potenziale, non raggiungibile altrimenti.
I turisti possono vivere esperienze personalizzate, scegliendo la struttura in cui soggiornare e le attività da svolgere presso di essa, creando un pacchetto su misura come se avessero un assistente personale.
Il territorio si trova così automaticamente e facilmente inserito in un meccanismo virtuoso che apre nuove opportunità.
StayDo permette la rinascita e crescita, quantitativa e qualitativa, di un turismo territoriale nelle aree periferiche e in quelle interessate ad un rilancio.
Crea una colla fra gli attori del territorio, valorizzandoli attraverso nuove sinergie, e posiziona le offerte sia verso gli utenti finali, sia verso il mondo B2B, in maniera facile e flessibile. Consente la creazione di servizi innovativi sia alle strutture sia agli esperti sul territorio.
Integra efficientemente le attività di GAL, enti e comunità montane, consorzi e reti turistiche fornendo un servizio che facilità l'inserimento e la conoscenza di nuove destinazioni montane all'interno di pacchetti e offerte.
L’impatto socio-economico del servizio è determinato sia dalla generazione di nuove opportunità di impiego, che include l’evoluzione di passioni in professioni, sia dalla possibilità di offrire spazi, contatti e visibilità a enti, associazioni e cooperative nelle loro attività formative, sia dallo stimolo della capacità di aggregazione degli attori della filiera.
Per nulla trascurabile è anche l'impatto socio-culturale del turismo sul territorio delle piccole comunità poste al di fuori dei principali flussi.
Il servizio è pienamente attivo da giugno 2016.
Vengono organizzati eventi e giungono richieste da turisti e strutture per creare pacchetti e combinazioni su misura.
Sono state strette partnership chiave con consorzi turistici (Sistema Monferrato, Strada Reale dei Vini Torinesi, ecc.), enti locali, tour operator e associazioni del territorio.
Il forte legame con gli enti locali (Regione Piemonte, Città di Asti, Città di Chieri, ATL Asti, ATL Alexala, ecc.) mette StayDo in una posizione di vantaggio sul mercato.
La partecipazione a eventi e iniziative per startup (IntesaSanPaolo Startup Initiative, Impact Hub Trentino, Torino Social Innovation, Startuppato, TEDxAlessandria, ecc), grazie anche a un riscontro in termini di visibilità, oltre che di rilevanza di risultati ottenuti nei contest (StayDo è risultato vincitore per il 2017 del Premio Nazionale Innovazione dei Servizi di Confcommercio), hanno consentito di diventare un partner affidabile e rilevante nel settore.
Il supporto sui media (La Stampa, Corriere Innovazione, Radio Capital, TTG Incontri, StarBene, Donna Moderna, ecc.) sta dando un forte riscontro in termini di conoscenza del nome, del marchio e del servizio.
