KEI KEI STUDIO di Pierucci Chiara
Pesaro
KEI KEI STUDIO non è solo uno studio creativo, ma aspira ad essere un modo di vivere, di vedere le cose che ci circondano. Un modo semplice, onesto, sostenibile ed ottimista. Con in mente sempre questo obiettivo sono nati progetti di identità visiva per aziende e privati che hanno voluto darsi un’immagine diversa, non standardizzata. Allo stesso modo è nata una linea di stationery che utilizzando tecniche tradizionali della legatoria dona un nuovo volto ad oggetti in carta e tessuto, distribuiti nei più importanti musei e negozi di design italiani.
L'IDEA
KEI KEI non è solo uno studio creativo, ma aspira ad essere un modo di vivere, di intendere le cose che ci circondano. Un modo semplice, onesto, sostenibile ed ottimista. Questa aspirazione ha portato privati ed aziende a riconoscersi in una nuova identità visiva, riuscendo a raccontare la propria storia in maniera unica e originale. Si progettano nuovi brand, cataloghi, siti e materiale promozionale con una cura sartoriale e con l'abilità che solo l'artigiano conosce, si parte da un'esperienza e dalle persone che la raccontano, solo così si arriva davvero ad un'immagine veritiera dell'impresa o del privato che vogliono comunicare agli altri ciò che sono e cosa fanno.
Con lo stesso spirito si progetta la linea di stationery a marchio KEI KEI STUDIO. Album, quaderni, cornici e altri oggetti fatti a mano secondo le tecniche più tradizionali, ma con materiali nuovi e originali, che rendono ogni pezzo unico e irripetibile. La caratteristica principale dei prodotti è che, essendo creati con tessuti riciclati e carta certificata di alta qualità, sono portatori di un messaggio che oltre che con la bellezza ha a che fare anche con l'ambiente. Le creazioni KEI KEI STUDIO sono distribuite nei musei, nelle librerie e nei negozi di design italiani.
