Zemove S.r.l. Unipersonale
Lecce
ZEMOVE è l’acronimo di Zero Emissions Movement, la rivoluzione del trasporto urbano che coniuga efficienza e sostenibilità. Un servizio di car sharing elettrico a flusso libero che diventa fenomeno sociale di mobilità condivisa. Gli Zemovers (i nostri iscritti) possono muoversi in città sia come Conducenti che come Passeggeri dividendo il costo del noleggio nel massimo rispetto dell’ambiente. Grazie ad un nuovo processo Zemove unisce persone e luoghi.
L'IDEA
ZEMOVE è l’acronimo di Zero Emissions Movement, la rivoluzione del trasporto urbano che coniuga efficienza e sostenibilità. Un servizio di car sharing elettrico a flusso libero che diventa fenomeno sociale di mobilità condivisa. Gli Zemovers (i nostri iscritti) possono muoversi in città sia come Conducenti che come Passeggeri dividendo il costo del noleggio nel massimo rispetto dell’ambiente. Grazie ad un nuovo processo Zemove unisce persone e luoghi.
L’opportunità
La mobilità privata ha un costo elevato sia in termini economici che di efficienza e impatto ambientale. D'altra parte l’urbanizzazione rende i consumatori sempre meno propensi all\'acquisto di auto e aperti a nuove forme di mobilità e/o possesso (e.g. car/bike sharing, car pooling, uber, blabla car, etc.). Questa tendenza è uno dei motivi per cui i costruttori vendono sempre meno auto nei paesi sviluppati e iniziano a pensare a nuovi modelli di business da applicare all’automobile. In Italia, ad esempio, il 70% degli italiani è interessato al non possesso dell\'auto (Nielsen) e nel mondo, il 48% dei giovani appartenenti alla gen-Y non ha un\'auto con cui muoversi (Future Cities).
Soluzione
Zemove è una flotta di auto elettriche intelligenti che gli iscritti possono noleggiare al bisogno per muoversi in città o verso punti di interesse pagando una tariffa al minuto tutto compreso.
Grazie ad una nuova interfaccia utente e un nuovo processo di vendita, gli zemovers possono anche condividere i posti liberi dell’auto per risparmiare sulla tariffa individuale con un prezzo dinamico che cambia a seconda dei partecipanti.
L’auto diventa così l’aggregatore di domanda verso la destinazione, e acquisendo in anticipo questa informazione, sarà possibile movimentare meno vetture tra le aree disponibili (es. tra due Comuni e\\o centro città con periferia) riducendo i costi di logistica e aumentando la disponibilità e i ricavi per singola auto.
Un sistema di feedback garantirà l’affidabilità degli utenti insieme alla copertura assicurativa totale sia per il conducente che per il passeggero, le auto elettriche inoltre non sono soggette a furti perché il mercato è ancora in una fase iniziale.
Zemove vuole rendere la mobilità di tutti i giorni economica, sostenibile e divertente unendo persone e luoghi a Zero Emissioni.
