Koinè S.r.l.s
Rocca Malatina
Dal 1999 Koiné è una compagnia di artisti che applica i metodi del teatro ad eventi e luoghi speciali. Il fondatore Silvio Panini, creatore e deus ex machina di tante avventure teatrali muore nel maggio 2017. Il nove agosto 2017, la moglie e i due giovani figli aprono una nuova impresa, Koinè S.r.l.s. con una rinnovata progettazione e l’avviamento della Fattoria Basinelli. Fattoria come luogo del fare: fare arte. Un luogo di produzione, formazione e fruizione.
L'IDEA
La sede di koinè è in un'antica casa colonica, detta Fattoria Basinelli , immersa in 4 ettari di verde dell'Appennino Modena Est. Koinè, nella sua entità etimologica e come soggetto giuridico nel mondo imprenditoriale, rappresenta e racchiude un agire culturale con una lingua comune da usare per la collettività e con la collettività. La lingua è quella teatrale che Koinè ha elaborato in anni di sperimentazione sul campo, e che vuole usare per promuovere la cultura del territorio e per migliorare la vita delle persone utilizzando una forma di rappresentazione intesa come organizzazione sostenibile. Capace quindi di adattabilità, di snellezza, di resilienza.
La sua azione si sviluppa in quattro direzioni:
1. progettazione di spettacoli teatrali ed eventi speciali site specific
2. rappresentazione e rielaborazione del suo ricco repertorio teatrale: dall'aceto balsamico di Modena, alle sagne abruzzesi, da una base missilistica in Trentino a HP stampanti
3. produzione e ricreazione nella Fattoria Basinelli
4. Formazione ed educazione ambientale nella Fattoria, rivolta in particolare alle scuole del territorio
La sua sede pianifica un programma annuale di workshops e di ospitalità allo scopo di generare nuovo lavoro nel mondo della comunicazione sfruttando i suoi spazi, interni ed esterni, con attività di co-working, divulgazione, seminari ed eventi di ogni tipo.
