
MAT3D
Reggio Emilia
MAT3D sviluppa, produce e commercializza materiali polimerici innovativi per tecnologie di manifattura additiva (stampa 3D) caratterizzati da elevate prestazioni in termini di proprietà meccaniche e funzionali. MAT3D è una spin off interuniversitaria partecipata dall’Università di Parma e dall’Università di Modena e Reggio Emilia.
L'IDEA
MAT3D si occupa dello sviluppo, della produzione e commercializzazione di materiali polimerici innovativi per manifattura additiva caratterizzati da elevate proprietà termo-meccaniche e proprietà funzionali che li rendono quindi adatti ad applicazioni industriali. In particolare, i prodotti di MAT3D sono materiali polimerici compositi nei quali il miglioramento delle proprietà meccaniche e termiche e/o il conferimento di proprietà funzionali (es. conducibilità elettrica, proprietà antibatteriche) vengono ottenute grazie all’impiego di nanofillers. MAT3D sviluppa materiali per due diverse tecnologie di stampa 3D: formulazioni foto-polimerizzabili per stereolitografia (SLA) e Digital Light Processing (DLP) e filamenti termoplastici per tecnologie a deposizione di fuso polimerico (FDM). Grazie anche alle nostre competenze e conoscenze uno degli obiettivi è quello di sviluppare materiali personalizzati e progettati in risposta alle specifiche applicazioni richieste.
MAT3D è una spin-off inter-universitaria tra l’Università di Modena e Reggio Emilia e l’Università di Parma costituita il 13 marzo 2017. La divisione di MAT3D che si occupa di ricerca e sviluppo è composta da: Francesca Bisi, co-founder e R&D manager, da Federica Bondioli e da Massimo Messori, entrambi co-founders e scientific advisors di MAT3D con esperienza ventennale nella sintesi e formulazione di materiali polimerici e materiali compositi. Altro componente chiave del team di MAT3D è Stilla S.r.l., una start-up fondata nel 2013 da Giampaolo Melli, che si occupa della progettazione di stampanti 3D basate sulle tecnologia FDM; Stilla garantisce supporto commerciale a MAT3D fornendo un fondamentale punto di ingresso sul mercato. Altro partener di MAT3D è Next-Up S.r.l., un incubatore di start-up e spin-off privato con sede a Reggio Emilia che si occupa degli aspetti legali e logistici di MAT3D.
