MTbici di Grimaldi Marzia
Ardea
MTbici si fonda su un nuovo modello di business denominato DropShipping e nasce dall’esperienza trentennale di professionisti specializzati nel mercato delle bike,con lo scopo di essere un portale e-commerce di “nicchia”,dedicato sia a professionisti che ad appassionati e uno dei principali punti d’incontro fra aziende e consumatori, offrendo la più ampia e variegata offerta, per soddisfare l’esigenza di ogni singolo cliente.
L'IDEA
MTbici si fonda su un nuovo modello di business denominato DropShipping. Questo metodo di vendita è basato sulla presenza di un intermediario che, senza possedere un magazzino fisico, si occupa di gestire le vendite per conto dell’azienda produttrice portando, da un lato un aumento della penetrazione e maggiore visibilità-capillarità nel mercato dei prodotti, dall’altro una riduzione della filiera con conseguente abbattimento dei costi e quindi vantaggio economico di prezzo per l’utente finale.
Dal punto di vista pratico e di sviluppo, MTbici ha realizzato un portale e-commerce specializzato e di nicchia, dedicato esclusivamente al settore “bike”, focalizzato su servizi e consulenza agli utenti, per garantire la possibilità di trovare e confrontare rapidamente una vasta gamma di prodotti. Non dovendo sostenere i costi di gestione magazzino, sarà possibile inserire il numero maggiore possibile di prodotti andando così a coprire tutti i target di mercato e a soddisfare le esigenze di tutti gli utenti.
Il progetto MTbici, offre un servizio significativamente migliorato, sia relativamente alla gestione organizzativa di processo, che di servizio finale all’utente. Dal punto di vista dell’organizzazione strutturale, lavorare in modalità dropshipping, consente a MTbici di focalizzarsi sulle attività di comunicazione, assistenza, consulenza e marketing, senza dover pensare alla gestione fisica del magazzino e della relativa merce e diventare così per le aziende il partner ideale per aumentare la propria visibilità. Nei confronti dell’utente finale il servizio, invece, è migliorato in quanto il portale e-commerce non è finalizzato solo ed esclusivamente alla vendita, ma all'interazione con il cliente stesso. Si svilupperanno campagne di comunicazione e informazione mirate, illustrando tutti i benefici connessi all'utilizzo della bici e proponendo tutte le attività di indotto presenti (vacanze in bici, eventi, itinerari…).
