NODO di Arpini Clara
Cassano d'Adda
NODO è un progetto che nasce dalle mani e per idea di Clara Arpini che recupera e rivisita tradizioni artigianali italianane come impagliatura e tessitura.
Attraverso lo studio e l’utilizzo di materiali innovativi e creando texture direttamente applicate alle strutture, Clara ridona dapprima vita e tempo nuovi ad elementi d’arredo ormai esausti e lavora a nuove ed interessanti soluzioni d’arredo. Elementi lavorati: sedute, tavoli, tavolini, separè, balaustre e parapetti, cesti, paralumi e telai, oltre alla realizzazione di installazioni artistiche temporanee.
L'IDEA
NODO è un prodotto, un progetto, un brand. NODO è un’idea innescata nella mente e nelle mani di Clara Arpini. 30 anni, di formazione umanistica ma cresciuta nella praticità del mestiere, portatrice sana di quell’irrequietudine che fa scoprire e imparare; autodidatta quindi, forse per natura. NODO, traduce
tutto questo. La ricerca e il recupero della tradizione artigiana affrontata con freschezza e idea. I lavori di Clara sono una splendida rivisitazione delle classiche tecniche di impagliatura e tessitura, dedicata dapprima alla rivalorizzazione di vecchi elementi d’arredo (come sedute e tavoli), spesso persi nel
loro tempo, donando loro un nuovo presente ed un nuovo stile. Il materiale, ristudiato, è applicato direttamente sulle strutture sfruttando le infinite possibilità della trama e dell’ordito, formando le innumerevoli textures che caratterizzano le sue creazioni. Utilizzato un filato di polipropilene, scelto per
la sua grande resistenza e longevità, materiale moderno e tecnico che crea inoltre un buon contrasto con materiali più classici come legno, midollino e metallo. Recupero quindi, cardine di questo progetto. Le applicazioni però non si fermano qui, molte le opportunità e collaborazioni che hanno portato alla nascita di creazioni nel campo interior, come pareti divisorie, balaustre e parapetti, alla realizzazione di complementi e accessori come paralumi, cesti, tessuti e telai. Non da meno la realizzazione, con influenze di corrente fiberart, di installazioni artistiche temporanee. Tra i progetti attuali, lo studio e la realizzazione
di una propria linea d’arredo, pensata e realizzata in collaborazione con gli artigiani del territorio.
