Olivia Monteforte
Pesaro
Siamo abituati a scegliere ciò che vediamo e che gli altri ci propongono. Nel mio laboratorio/atelier i campioni servono solo per vedere cosa le mie mani sono in grado di fare e la mia mente di cogliere e creare. Realizzo scarpe a mano e su misura partendo dalla sensazione che ho quando il cliente varca la soglia del laboratorio. Realizzo una forma che rispecchia i volumi del piede e un idea stilistica che rappresenti chi dovrà indossare le scarpe.
L'IDEA
Sono un'artigiana e designer di scarpe su misura e creo e produco tutto ( dagli sketch stilistici fino alle suole e tacchi) nel mio laboratorio/atelier a Pesaro.
Il mio è un mestiere antico legato alla tradizione, le mani seguono una tecnica ancestrale, ma la mente con cui lo svolgo oggi è decisamente contemporanea.
Per rappresentare questo, ho dato molta importanza allo spazio in cui lavoro e ho progettato un open space in cui laboratorio e atelier si fondono e la vetrina è il laboratorio stesso. E' molto importante che tutti possano percepire il processo e la verità del prodotto, mi sono ispirata al mondo dei social e alla comunicazioni per immagini, voglio che quello che posto on line sia anche visibile dal vivo passando davanti alla mia vetrina che muta continuamente.
Entrando si vedono poche paia esposte, mi servono per mostrare cosa so fare e in che modo la creazione non abbia limiti. Il limite si supera pensando per errori, andando a cercare quello che la mente razionale dà per impossibile. Bisogna entrare in una nuova logica in cui non si sceglie qualcosa di già esistente, ma lo si crea insieme. Per riuscire in questo anche il cliente deve necessariamente essere immerso nel mio mondo, vedere i miei macchinari, poter annusare e toccare le pelli per comprendere che la vera bellezza della scarpa è nella sua composizione e nella scelta dei materiali usati.
In qualche modo l'inizio della progettazione nasce da una sorta di caffè filosofico in cui il mio ruolo è quello di tradurre la personalità del cliente in scarpe.
La traduzione è fatta di bozzetti in cui propongo modello, forma, pellami e suola, tutti aspetti di cui discuto con il futuro/a indossatore/indossatrice e una volta espressa la prima scelta si procede con il mezzo paio di prova che perfezioneremo sempre insieme.
La forma è personalizzata e porta il nome di chi l'ha scelta. Le materie prime sono il frutto di una ricerca continua e scrupolosa, la tecnica con cui le costruisco e il riuscire a tirar fuori la sensazione desiderata sono l'espressione del mio essere.
Ogni scarpa è unica: oggetto d'uso che diviene oggetto d'arte nel momento in cui viene indossata e contestualizzata.
Ho anche una linea di accessori per cui sono stilista e di scarpe,le SNUALO (modello desert boots), customizzabili attraverso la scelta di pellami, suole, lacci, cuciture.
