< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Agroalimentare

PTG Romagna Società Agricola

Ravenna

Push The Green spinge l’evoluzione dei modelli di consumo, a favore di 3 aspetti fondamentali. Il primo è la nutraceutica, ovvero la salute attraverso l’alimentazione servendo ortofrutta appena raccolta, di stagione, a filiera corta e sostenendo la biofortificazione agronomica come la soluzione più efficiente ed efficace alla fame nascosta. Il secondo è un modello di organizzazione chiamato DTO ad alto uso tecnologico, completamente cloud, per migliorare controllo di gestione, CRM e qualità della filiera agroalimentare sostenendo PMI: il simbolo della qualità italiana. Il terzo è l’educazione, per creare consapevolezza, domanda ed offerta etica ed attrarre interesse e coinvolgimento verso la nostra missione.

L'IDEA

Push The Green lavora tutti i giorni nell'evoluzione che sta trasformando i settori agroalimentare, logistico-distributivo e di green society. Abbiamo 3 unità di business: Ricerca e Sviluppo, Distribuzione Territoriale Organizzata e Educazione. La prima è concentrata sulla produzione di supefoods, cibi funzionali, ma con metodo agronomico: il più fattibile attualmente esistente per affrontare la fame nascosta e quello con il più basso impatto (no OGM, no selezione), che preserva la biodiversità e l'autoctono. Per molte istituti di fama mondiale (tra cui ad esempio: Word Bank, Bill & Melinda Gates foundation, Concern, IFPRI, Welt-Hunger) e governi è l'attività a più alto ritorno ed impatto sociale esistente oggi. La D.T.O. è semplicemente un modello organizzativo di filiera corta per la consegna di cibi genuini, appena raccolti, con la catena del freddo, di stagione per famiglie e attività. Si basa su approccio territoriale dove ogni singola area geografica in Italia è attivabile e gestibile nella fase iniziale da 3 persone con BEP a 6 mesi. Il progetto è già attivo ed il primo progetto pilota compirà a breve 12 mesi di attività, il marchio con cui ci presenteremo al mercato è ILMIOBIO ( www.ilmio.bio ) e tramite tecnologia, CRM avanzato e controllo di gestione contiamo di aiutare il sistema agronomico italiano laddove è più bisognoso: consapevolezza di impresa, capacità commerciali e controllo di gestione. Vantiamo già collaborazioni sulla provincia e su tutto il territorio Nazionale, con investitori pronti per il 2018 in toscana. L'ultima attività è di tipo educativo, si basa su web e nella progettazione di corsi di nutrizione per scuole, attività sportive e pubblico. Convenzioniamo attività del settore Ho.re.ca. e benessere e salute della persona come punti di consegna e promozione per alimentare un circolo virtuoso di economia territoriale, dove il capitale si rigenera. I nostri punti di forza sono l'efficienza di processo, la formazione interna e l'impegno continuo a rappresentare una soluzione semplice ed immediata alla grande necessità umana, ambientale e sociale di trasformare i modelli di consumo ed il modo di fare la spesa alimentare.
Altre in: Agroalimentare