
Smart City Center Srl
Cremona
SCC crea applicazioni per smartphone e idea soluzioni tecnologiche finalizzate a:
1) la rivitalizzazione dei centri urbani attraverso una piattaforma informatica (webapp per smartphone/tablet) per la promozione di imprese, associazioni e onlus che offrono beni e servizi in un determinato territorio (centri urbani e dintorni con ca. 100.000 abitanti), sia al livello individuale sia a livello collettiva, con modalità di autogestione oppure con assistenza in loco;
2) il ricupero e la distribuzione delle eccendenze alimentari (lotta allo spreco alimentare con soluzioni/strumenti eco-sostenibili) e la conseguente riduzione dei rifiuti prodotti a livello locale, parzialmente gestito attraverso l’applicazione al punto 1; in fase di studio l’ideazione di un sistema tipo bitcoin per la gestione di servizi di welfare, in particolare la ridistribuzione di prodotti e servizi gratuiti (tra cui i pacchi alimentari).
Il progetto Smart City Center, costituito dalla piattaforma informatica e strumenti/servizi annessi, viene offerto come modello business (B2B) in franchising ad agenzie pubblicitari, imprese di comunicazione ed organizzazioni con finalità affini.
L'IDEA
Smart City Center desidera attraverso l'omonima piattaforma digitale rivitalizzare i centri urbani, interconnettendo domanda e offerta, e combattere lo spreco alimentare. Attraverso un'agile webapp scaricabile gratuitamente sui dispositivi mobili i cittadini e i turisti di una città possono scoprire cosa succede dietro l'angolo. Si tratta di una superapp che vuole tentare di salvare il centro urbano dal suo declino, mettendo in contatto negozi, associazioni, professionisti, ristoranti e utenti. Attraverso numerosi smart store, negozi intelligenti, gestiti direttamente dai negozianti, in autonomia o con l'aiuto di un business buddy, si promuovono prodotti e servizi con vetrine virtuali, promozioni e notifiche push. Smart City Center nasce per dare visibilità a chi normalmente non si fa molto pubblicità e a chi subisce la concorrenza del commercio online. La piattaforma diventa anche lo strumento per evitare sprechi alimentari: i negozi pubblicano promozioni e offerte ultima ora e a fine giornata comunicano agli operatori della Caritas la loro disponibilità a donare i prodotti freschi invenduti. Evitiamo che prodotti alimentari ancora commestibili si trasformino in rifiuti, completiamo i pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà con prodotti freschi e teniamo le strade libere da troppi sacchi di immondizia. Aggiungiamo all'app Smart City Center un menù News curato da un quotidiano locale, un menù Eventi e un prossimo menù Sport e possiamo dire "Hai davvero la città nelle tue mani". L'app Smart City Center avrà a breve anche la sua moneta virtuale, uno strumento pensato per le attività commerciali con cui fidelizzare i clienti offrendo prodotti e servizi pagabili totalmente o in parte con monete virtuali che il cliente guadagna frequentando la propria città. Uno strumento pensato anche per rendere più dignitosa la modalità con cui le persone in difficoltà economiche usufruiscono di servizi di assistenza. Esse potranno scegliere i prodotti dei pacchi alimentari, acquistandoli con le monete virtuali che hanno precedentemente ricevute o "guadagnate" offrendo piccoli servizi di volontariato. Oppure possono utilizzare le stesse monete virtuali nelle botteghe della città che mettono a disposizione alcuni prodotti pagabili con le monete virtuali.
