< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Servizi alle imprese

start2impact srl

Milano

Creiamo talenti under 20 sui nuovi lavori più richiesti per metterli in contatto con micro imprese del loro territorio e digitalizzarle.
L’obiettivo è far ripartire l’Economia innovando le imprese grazie ai giovani.

L'IDEA

Start2impact è una piattaforma di recruitment con un focus sui giovani e sulle professioni digitali. Come startup ha ricevuto riconoscimenti da B Heroes (programma TV sulle startup), il TG3 e la Commissione Europea. Perché dedichiamo anima e corpo a Start2impact? Perché vogliamo vincere il paradosso europeo di avere 3 milioni di giovani disoccupati e 3 milioni di lavori nel digitale che si prevede le aziende non riusciranno a coprire da qui ai prossimi 5 anni. Soprattutto quando oggi il costo per acquisire competenze digitali è pari a zero! Quello che trovate nella presentazione in pdf è qualcosa di unico, frutto di esperienza e creatività, che si basa su 3 pilastri. Il primo è l’Orientamento ai Nuovi Mondi, dal Marketing Digitale all'Intelligenza Artificiale con docenti eccezionali come Federico Sbandi, Gianluca Mauro, Gian Luca Comandini e Massimo Temporelli. Qui un esempio: https://www.youtube.com/watch?v=2vCc03Ar_DE&list=PLN77cZo_N0pDfmGK0NOi6f8tiyIbyW9Q6 Il secondo pilastro è la formazione. Oggi su Internet si trova tutto gratuitamente, ma è difficile selezionare. Grazie ai nostri docenti abbiamo individuato le risorse gratuite migliori per ottenere formazione avanzata nei settori dove c’è più richiesta di lavoro con costanti trend di crescita: Programmazione, Marketing Digitale e UX/UI Design. Nella presentazione trovate degli esempi. Il terzo pilastro è la certificazione. Non trovate assurdo che oggi su Linkedin le persone possono scrivere Digital Marketing Manager anche se non hanno mai fatto un post su Facebook in vita loro? Noi abbiamo preso spunto dai videogiochi con il radar skill e oggi diamo la possibilità agli studenti di capire i propri talenti e comunicarli alle aziende certificando le loro competenze, sia per quanto riguarda quelle tecniche che quelle trasversali, come la resilienza, la mia preferita. La capacità di non mollare mai (n.d.r. il ragazzo che avete visto nella presentazione esiste davvero e lo abbiamo preso con noi!) E adesso la domanda che interessa di più agli investitori: come facciamo i soldi? I nostri clienti attuali sono micro imprese tradizionali e startup che cercano giovani programmatori, marketers e designer svegli e motivati, capaci di continuare a imparare velocemente. Il nostro principale vantaggio competitivo è la certificazione delle competenze a partire dai 16 anni che permette alle aziende di individuare giovani talenti digitali con 5-10 anni di anticipo. E abbiamo anche un sistema di recensioni per continuare a mappare il loro percorso nelle aziende. Come raggiungiamo gli studenti? Attraverso il nostro progetto di Alternanza Scuola Lavoro sponsorizzato su Facebook, l’anno scorso con una demo di quello che avete appena letto e un investimento di 1.000€ abbiamo riunito 8.000 studenti. Quest’anno prevediamo di avere almeno 20.000 studenti entro fine anno grazie ad un’offerta più ampia di Alternanza (da 25 a 400 ore gratuite offerte). Come raggiungiamo le aziende? Questo sembra a tutti il punto più difficile, invece per noi ad oggi è l’opposto, abbiamo più aziende rispetto agli studenti pronti alla prima esperienza di lavoro. Grazie al nostro fondo di investimento (Boost Heroes) guidato da Fabio Cannavale abbiamo oltre 500 startup in cui inserire i nostri studenti. Ma perché il modello funzioni la nostra selezione deve essere elevata, il cliente deve essere entusiasta quando conosce i nostri talenti. Ad oggi abbiamo testato l’ingresso dei nostri studenti in 15 aziende, anche tradizionali. In alcuni casi è andata bene, in altri meno. Ci abbiamo lavorato e ora, nell’ultimo test fatto - a distanza di un solo mese - Lorenzo Apruzzese (17 anni) è riuscito ad aumentare le vendite del negozio di gioielli per cui ha iniziato a lavorare. Stiamo riusciti a velocizzare il processo di apprendimento dei giovani in modo tale che possano creare valore per le aziende anche nel breve periodo. Il nostro obiettivo a 3 anni è di aver inserito almeno 2.000 talenti nelle aziende con un focus su Programmazione, Marketing Digitale e UX/UI Design. Ma il vero potenziale si vede con uno sguardo di lungo periodo in cui cominceremo a dare formazione gratuita avanzata anche su temi oggi pionieristici come Blockchain, Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale, diventando la calamita dei giovani talenti sui lavori del futuro. Tutto questo non sarebbe possibile senza il nostro team, noi li chiamiamo super eroi, perché hanno il coraggio e la follia necessari a seguirci nella nostra visione di lungo periodo, consapevoli che la nostra missione è più grande di noi. Ci candidiamo al Premio Cambiamenti per continuare a crescere e per avere la possibilità di incontrare persone così folli da pensare di poter cambiare il mondo. Perché sono queste persone che alla fine lo cambiano davvero! Grazie per aver letto sin qui :)
Altre in: Servizi alle imprese