Brandorbi
Milano
Brandorbi è un marketplace digitale di phygital influence marketing che permette alle aziende di prenotare con l’ausilio degli algoritmi di funzionamento ed il vantaggio della sharing economy l’organizzazione di una serata privata, fisica e con elementi di mixed reality, all inclusive presso un utente profilato, che mette a disposizione la sua location e coinvolge la sua cerchia di consocenti in un momento di due ore in cui l’azienda è l’invitato d’onore.
L'IDEA
Brandorbi è un marketplace digitale di phygital influence marketing in cui le aziende prenotano l'organizzazione di una serata privata all inclusive presso un utente profilato, che accoglie nella sua location insieme alla sua cerchia di consocenti l'azienda in quanto invitato d'onore e speaker. L'ausilio degli algoritmi di funzionamento per il match e ranking degli hosts, le attività di engagement ed elementi di mixed reality permettono alle aziende di creare un evento di marketing esperienziale con una facilitazione logistica.
Il revenue model di Brandorbi si basa su una percentuale di servizio delle transazioni legata alle prenotazioni di eventi fra hosts ed aziende, oltre a servizi complementari. Brandorbi ha vinto il bando regionale lombardo Intraprendo nel 2017, ha effettuato il primo aumento di capitale, è stata selezionata alla Pioneers di Vienna tra le 500 startup del mondo e le è stato assegnato il Premio Teseo come migliore giovane impresa innovativa sul territorio di Milano.
Brandorbi offre un servizio innovativo di marketing rivolto ad imprese utilizzando la logica della sharing economy. Come business client, i brands individuati come target operano in aree innovative dell’high tech, del food e del fashion e ricercano micro-influencers per ottenere visbilità digitale, generare awareness e passaparola, nonchè realizzare focus group test e lancio prodotto. Prioritariamente i clienti sono product companies o innovatives services.
Lato consumers, gli hosts appartengono principalmente alle fasce generazionali millenials e generazioni x, sono medium-high consumers, forti scopritori d'innovazione e delle novità sul mercato, che risentono anche il bisogno del passaggio dal fisico al digitale e viceversa, con forti skills relazionali e credibilità presso il proprio network.
Il progetto nasce dalla necessità attuale, sempre crescente, delle aziende di comunicare tramite il marketing esperienziale con i propri utenti. Gli utenti sono sempre più sensibili al vivere esperienze concrete legate ai marchi, e questi ultimi necessitano di realizzare eventi esclusivi, da cui trarre feedback prodotto, brand awareness e conquistare l'interesse genuino di utenti.
Le aziende hanno difficoltà organizzative per gli eventi e necessitano di poter scegliere un organizzatore di evento privato, corrispondente al proprio target, di cui sia esplicitata personalità ed interessi, con prezzi chiari e competitivi, che gestisca location e organizzazione e che si incarichi di coinvolgere la propria cerchia di conoscenza per accogliere fisicamente il brand nel modo consono.
Lato consumer, gli utenti socievoli digitalmente e fisicamente, che amano accogliere gli amici e scoprire e comunicare su prodotti e servizi, hanno bisogno di uno spazio che rende visibile la loro personalità presso le aziende, ai quali essi possono proporre un servizio e ricevere un compenso per l'impegno conferito nell'organizzazione, in un’attività complementare gratificante.
Tutte le nouve tendenze del marketing si dirigono nella creazione di esperienze e contenuti atutentici, Brandorbi rispecchia in pieno questa tendenza apportando sul mercato una piattaforma semplice d’utilizzo e di facile accesso ad ogni tipologia di budget.
