Brave Potions srl
Cagliari
Brave Potions ha creato il servizio “Super Poteri” che permette di stabilire un rapporto di complicità tra il medico/dentista ed il bambino. I materiali fisici e digitali che compongono il servizio permettono la comprensione da parte del bambino di ciò che sta per succedere durante la visita, sfruttando l’analogia con ciò che lui può capire: la magia. Così il bambino vive la visita dal medico, la seduta dal dentista, il prelievo o qualsiasi trattamento medico come una esperienza positiva, magica e divertente, a tutto vantaggio dell’operatività clinica.
L'IDEA
La missione di Brave Potions è quella di stabilire un rapporto di complicità tra il medico/dentista ed il bambino, che diventa più collaborativo, facilitando e ottimizzando il lavoro del professionista, mentre l’ambiente operativo guadagna in allegria e giocosità. Questo rapporto di complicità si basa sulla comprensione da parte del bambino di ciò che sta per succedere durante la visita, sfruttando l’analogia con ciò che lui può capire: la magia. Così Brave Potions ha creato il servizio “Super Poteri”, che comprende tutti i materiali, fisici e digitali, che permettono al bambino di vivere la visita dal medico, la seduta dal dentista, il prelievo o qualsiasi trattamento medico come una esperienza positiva, magica e divertente, a tutto vantaggio dell'operatività clinica.
Grazie all’app Super Poteri e alla sua Realtà Aumentata, i bambini conoscono il Dottor Pozione che appare davanti a loro e li conduce nel mondo dei supereroi. I bambini possono guardare le storie dei personaggi, trasformarsi nel loro eroe preferito e ricevere le carte dei Super Poteri del loro eroe. Le carte rappresentano i Super Poteri degli eroi, sono collezionabili e se inquadrate prendono vita, facendo scoprire al bambino il potere acquisito.
Super Poteri, offre una soluzione efficace ed innovativa ad un problema molto concreto nelle strutture sanitarie che si occupano specificamente di cure pediatriche: il timore di medici e dentisti sentito dai bambini. Al momento i medici e genitori cercano di calmare i bambini dando loro piccoli doni prima o dopo il trattamento; altrimenti cercano di distrarre i piccoli pazienti o di mimetizzare i dispositivi medici per renderli meno "paurosi". L’approccio di Super Poteri" è totalmente diverso, in quanto opera dal punto di vista psicologico per rassicurare il piccolo paziente prima del trattamento, facendo in modo che lui/lei percepisca la magia della medicine, costruendo un'esperienza che continua anche dopo la visita. L'avventura è resa davvero magica dall'uso della realtà aumentata che permette agli oggetti, se inquadrati con l'app Super Poteri, di far apparire immagini 3D animate.
