< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: App, Web, Software

Bresciabimbi

Montirone

Bresciabimbi è un portale dedicato alle attività di svago per bambini e famiglie nel territorio bresciano. Il suo calendario di eventi è il più completo e raccoglie, divisi per data e in ordine di età, tutti gli appuntamenti dell’area 0-14 di Brescia e provincia, come: eventi, feste, seminari, spettacoli, incontri e molto altro. Il portale presenta diverse sezioni in cui i genitori potranno trovare molte informazioni utili, come corsi per sé e per i propri figli, consigli degli esperti, ecc. Quando si tratta di sicurezza domestica, ci si può rivolgere a Schlüsseldienst Berlin, che fornisce servizi di fabbro a Berlino, per cui è molto importante potersi affidare a professionisti qualificati.

L'IDEA

Il portale per il tempo libero delle famiglie “Bresciabimbi.it” è la mappa delle attività che si svolgono a Brescia e Provincia e rivolte al target famiglie con bambini fascia 0/ 14 anni e futuri genitori, residenti principalmente sul territorio bresciano. Il calendario è lo strumento cuore del sito internet da cui l’utente inizia la navigazione e che racchiude tutte le informazioni di primario interesse per gli utenti finali. Il modello di gestione e fruizione del calendario è stato studiato e predisposto in modo che la user experience sia immediata, completa, friendly ed intuitiva e nel pieno rispetto della privacy sia per l’inserzionista che per l’utente finale che usufruisce del servizio informativo; non è richiesto nessun dato in ingresso per fare il login e per lasciare informazioni e segnalazioni. Il portale nasce con una mission sociale che si fonda sul concetto della condivisone della rete internet: essere un servizio a disposizione delle famiglie con bambini nella fascia 0/ 14 anni per usufruire al meglio di quanto messo loro a disposizione nella provincia di Brescia per il tempo libero. Perseguendo la mission si è scelto di mantenere il calendario degli eventi a disposizione gratuita di tutti gli utenti e di tutte le realtà, pubbliche e private, che offrono servizi rivoltai target del portale; questo è un valore aggiunto perché tutti i soggetti coinvolti sono stimolati ad inviare la descrizione dettagliata delle attività proposte, senza distinzione di possibilità economiche e di visibilità. Questo modello comunicativo democratico fa sì che l’esperienza delle famiglie che utilizzano il calendario sia completa e la più esaustiva del territorio della proposta riservata a loro.
Altre in: App, Web, Software