< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Servizi alle persone

GREEN APPLE

FERRARA

Green Apple nasce da un’idea imprenditoriale di tipo educativo e socio-culturale che intende fornire un servizio di qualità adatto alla mutata natura del contesto culturale italiano. Attraverso attività innovative, offre al bambino gli strumenti necessari per crearsi una propria identità e graduale autonomia.

L'IDEA

Green Apple è un servizio educativo e sociale rivolto ai bambini di età compresa fra i 12 e i 36 mesi che accompagna, insieme alle famiglie, il bambino nel suo percorso di crescita e formazione attraverso strategie educative che possano favorire lo sviluppo sociale, cognitivo e affettivo. La nostra struttura ospita 16 bambini. L’organico interno è costituito da 3 educatrici e un’ausiliaria con contratto part-time poiché il nostro servizio ospiterà un numero di bambini inferiore a 21. Qui di seguito vogliamo accennare le linee guida del progetto pedagogico del nido Green Apple per far conoscere la filosofia, il pensiero e le idee in cui noi educatrici crediamo e con le quali intendiamo lavorare in futuro. Con l’apertura del servizio sarà nostro impegno ampliare questo progetto e redigere inoltre ogni anno un progetto educativo diverso. Green Apple nasce dall'idea di tre giovani ragazze che intendono fornire un servizio di qualità adatto alla mutata natura del contesto culturale italiano e, nello specifico, ferrarese. La nostra risposta a questa esigenza si concretizza nel progetto di un nido bilingue (italiano-inglese) con cui si cerca di avvicinare bambini italiani e stranieri ad una lingua diversa dalla propria, ma comune a tutti nell’ambito scolastico. Questa opportunità permette alle famiglie straniere di inserire i loro bambini riducendo al minimo il gap comunicativo. Intendiamo, quindi, offrire un servizio educativo e sociale che funga da sostegno alle famiglie, un luogo di formazione, cura e socializzazione per i bambini e introdurre l’insegnamento della lingua inglese ai bambini fin dal primo anno d’età. Come si evince da diversi studi: “il bambino bilingue a parità di Q.I., condizione socio – economica - culturale, sesso ed età, si presenta con un numero maggiore di abilità: pensiero creativo, problem solving, formazione di concetti, sostituzione simbolica, ragionamento analogico, individuazione di regole. Da tempo è stata confermata l'esistenza di vantaggi nello sviluppo cognitivo associati all'apprendimento, soprattutto se precoce, sistematico e naturale, di una seconda lingua." (Fonte: http://www.zeroseiplanet.com/asilo-nido-bilingue.html ). Al nido la lingua inglese verrà inserita progressivamente in base alla disponibilità e alla risposta dei bambini. In un primo momento verrà proposta come attività strutturata attraverso canzoni, filastrocche, letture, giochi ed attività musicali svolti in un preciso momento della giornata e quando i bambini saranno pronti si inizierà con lo svolgimento delle attività strutturate direttamente in lingua inglese.
Altre in: Servizi alle persone