< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: App, Web, Software

Immagina110

Capergnanica

Sul nostro sito è possibile creare un braccialetto dal design del vecchio negativo personalizzandolo con le proprie immagini caricabili sia dal proprio dispositivo che dai social più famosi. Tutta la procedura è attuabile in completa autonomia dall’utente, grazie ad un software sviluppato appositamente. Una volta completata l’operazione si riceve il braccialetto Clyck personalizzato direttamente a casa propria.

L'IDEA

La mission di Clyck è far tornare le persone a stampare i propri ricordi, i propri momenti speciali per portarli sempre con sè. Un gesto quello di stampare le proprie foto, tanto normale fino a pochi anni fa, che ormai è diventato una rarità per nostalgici. La tecnologia, i nuovi smartphone, l’avvento dei social.. per assurdo oggi si scattano molte più foto che in passato ma non si stampano più; tutto viene custodito nei telefoni oppure online, sui social, e così facendo si perde il fascino e la magia dell’attesa di veder stampata la proria fotografia. Con Clyck torniamo a stampare i nostri ricordi in una forma del tutto nuova. Clyck è il nuovo braccialetto dal design del vecchio negativo personalizzabile con le proprie foto, un accessorio unico per ricordare gli attimi più belli e portarli sempre con sé. Chiunque può crearsi il proprio Clyck semplicemente accedendo al sito www.clyck.it e caricando le immagini dal proprio device o dai social. Da oggi, grazie a Clyck, conservare e rivivere i propri momenti speciali diventa originale e super fashion. Il bracciale Clyck è composto da un supporto plastico morbido stampato digitalmente e un rivestimento interno in pellicola antisudore: il bottone è logato in varie colorazioni e nichel free. Il design è giovane e innovativo, ma al tempo stesso rievoca il fascino senza tempo dei vecchi negativi. Tutti i materiali che lo compongono sono di altissima qualità, certificati e testati, ma soprattutto 100% made in Italy. Clyck è una giovane startup fondata nel 2015 e completamente autofinanziata. Dal giorno stesso in cui è nata l’idea è partito un lavoro comune di ideazione e sviluppo del prodotto con l’unico obiettivo di migliorarlo sempre. Non è stato facile trasformare un’idea in quello che è oggi Clyck. Partivamo da zero e sul mercato non c’era nulla di lontanamente simile a cui poterci inspirare. All’inizio abbiamo pensato ad un prodotto preimpostato con quattro differenti set di foto a tema (natura, sport vacanze e amore), che si commercializzasse attraverso i classici canali di vendita tradizionali, negozi e gioiellerie. Ben presto però abbiamo capito che la potenzialità era la personalizzazione. Le persone apprezzavano i primi Clyck per il design, ma la richiesta comune era sempre la stessa: “bello, ma posso mettere le mie foto?”. Così abbiamo cambiato totalmente approccio e ci siamo concentrati sull’idea di un bracciale personalizzabile in completa autonomia e l’ambiente giusto non poteva che essere il web. Anche solo concepire il processo produttivo e il conseguente sviluppo del software ha impegnato parecchio tempo e risorse. Pensare che chiunque potesse crearsi in autonomia ed in pochi passaggi il proprio Clyck e riceverlo a casa in pochi giorni era un’idea affascinante, ma complessa. Ci sono state molte difficoltà e momenti no in cui sarebbe stato più semplice abbandonare il progetto, ma non ci siamo mai persi d’animo e in poco più di un’anno e mezzo Clyck è diventata una bellissima realtà di cui siamo molto orgogliosi.
Altre in: App, Web, Software