Laborplay
Sesto Fiorentino
Analizziamo le competenze trasversali (es. problem solving, teamwork, etc.) attraverso preferenze e abitudini di videogaming. Più nello specifico, siamo in grado di profilare le soft skills di un candidato in funzione della sua esperienza di videogiocatore. Stiamo sviluppando la piattaforma (sia web che mobile) attraverso la quale ciascun soggetto potrà condividere con noi i suoi punteggi di gioco, ottenere un profilo professionale e mettersi in contatto con le Aziende che offrono lavoro.
L'IDEA
Laborplay è uno spin-off dell'Università degli Studi di Firenze che, dopo anni di ricerca scientifica sulla relazione tra gaming e competenze trasversali, ha deciso di sviluppare una propria piattaforma (uscita prevista per gennaio 2018) attraverso la quale le persone possono condividere i punteggi/livelli ottenuti ai loro videogiochi preferiti e ottenere un profilo comportamentale.
Questo nostro primo prodotto informatico, relativo all'ambito della selezione del personale, sarà un servizio informatico, assimilabile a un social network, che consente all'utente di ricavare un C.V. dinamico delle proprie soft skills a partire dalla condivisione dei propri punteggi di gioco e alle Aziende di ottenere delle ranking list di candidati.
L'utente si registra, compila il nostro test e condivide con noi i suoi punteggi di gioco che vanno a modificare il profilo ottenuto al test. Potrà quindi ricevere specifici annunci di lavoro in funzione del suo profilo. Mentre gioca, trova lavoro.
L'Azienda si registra e inserisce il proprio annunzio, sia per competenze tecniche che trasversali. L'algoritmo elabora una graduatoria in funzione del Job Match, un indice percentuale di aderenza del candidato al profilo ideale ricercato dall'Azienda. In meno di 5 minuti potrà ottenere un elenco di candidati già filtrati per caratteristiche tecniche e comportamentali.
![]()