< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: App, Web, Software

Lets Tennis srls

Pontassieve

Abbiamo riunito in una sola App le risposte alle esigenze pratiche quotidiane di circoli, giudici arbitri, giocatori, genitori dei giocatori, appassionati e supporters. Ad oggi siamo il primo sistema strutturato di gestione dei tornei, che fino all’arrivo di Lets tennis erano spesso lasciati all’organizzazione del singolo circolo, con una ingente perdita di tempo, carta e spese in telefono.
L’App aiuta in modo concreto i circoli a comunicare con i giocatori, facilitando il lavoro del Giudice Arbitro e del circolo stesso, coordinatore dei Tornei.

L'IDEA

La Start Up Lets Tennis srls si è costituita nel settembre 2016 ed è stata iscritta nel registro delle imprese esattamente il 09/09/2016. Legale rappresentante è Susanna Pepi e soci e co-fondatori sono Simona Bigazzi e Alessio Laganà. Tutti e tre insieme stiamo dedicando risorse, tempo e impegno al massimo nel progetto, ed ai suoi sviluppi. Lets Tennis è un sistema facile da utilizzare e innovativo che aiuta i circoli di tennis a gestire i tornei individuali e consente a giocatori e appassionati di ricevere in tempo reale notifiche su orari e risultati. Abbiamo riunito in una sola App le risposte alle esigenze pratiche quotidiane di circoli, giudici arbitri, giocatori, genitori dei giocatori, appassionati e supporters. L’App, collegata ad un gestionale online per i Circoli permette infatti 4 livelli di accesso: - circolo organizzatore del torneo - per l’organizzazione e promozione del torneo - giudice arbitro Fit / Uisp / Altro, nominato dal Circolo - per l’inserimento dei tabelloni di gioco, orari, giocatori - giocatori - scheda giocatore, partecipazione ai tornei - genitori e supporters - in modo da poter seguire i propri atleti e circoli preferiti Ad oggi siamo il primo sistema strutturato di gestione dei tornei, che fino all’arrivo di Lets tennis erano spesso lasciati all’organizzazione del singolo circolo, con una ingente perdita di tempo, carta e spese in telefono. L’App aiuta in modo concreto i circoli a comunicare con i giocatori, facilitando il lavoro del Giudice Arbitro e del circolo stesso, coordinatore dei Tornei. Questo progetto è andato a colmare un vuoto organizzativo enorme, dal momento che le interazioni tra circoli, giocatori e utenti esterni erano gestite a mano, o per telefono, con la conseguenza di continui ritardi e situazioni di scontento quotidiane. Si tratta di un’idea totalmente innovativa, mai pensata prima, che ci ha permesso di inserirci perfettamente nelle dinamiche socio-interazionali dei social networks, con una prima una diffusione a macchia d’olio. Infatti dopo un anno dalla costituzione ed un ottimo risultato in Toscana, Nord Italia, Lazio e campania, siamo stati contattati dalla federazione Catalogna, che ci ha richiesto lo sviluppo della App con degli adattamenti per la Spagna, dove nel 2018 dovremmo gestire circa 600 tornei. L’App con il gestionale per i circoli è venduta in Italia con un costo “a torneo”, ossia per ogni torneo organizzato è possibile avvalersi dell’ausilio di questa nuova tecnologia, previo pagamento di un pacchetto rinnovabile. Il costo varia in base al numero di tornei che il circolo organizza durante il corso dell’anno e per i quali utilizza l’App di Lets Tennis srl. Per il mercato spagnolo invece la vendita è diretta alla federazione, che poi deciderà se dare gratuitamente il sistema ai prorpi circoli o rivalersi su di loro per un contributo. L’App è scaricabile gratuitamente da giocatori, genitori e supporters. In particolare: - i giocatori ed genitori di tesserati minorenni / L’App aiuta i giocatori (ed i genitori) a fruire delle informazioni e aggiornamenti sui tornei modo chiaro, semplice, sicuro ed ufficiale, per ridurre al massimo perdite di tempo e incomprensioni, migliorando la propria organizzazione del tempo. In caso di atleta minorenne, sono i genitori (o chi ne fa le veci) a seguire direttamente gli impegni dei propri figli, come descritto sopra. - Supporters e sostenitori / Il tennis è uno sport molto seguito, a tutti i livelli e grazie a questa app è possibile seguire i tornei sul territorio, sapere chi sono gli iscritti, a che ora sono previste le partite e come sta andando il torneo. La diffusione virale dell’app gratuita ci ha portato ad incontri con importanti aziende per programmare accordi pubblicitari da attivare nel 2018, collaborazioni di diverso tipo, sempre volte a migliorare ed incrementare la pratica del tennis sul territorio. Il successo in Italia e i contatti da Spagna, Svizzera, Francia ed Inghilterra che abbiamo ricevuto, ci hanno spinto alla riprogettazione di alcuni sviluppi: - nuove funzionalità a livello di gestionale - messa in store di una funzionalità in app a pagamento per la gestione del live score individuale - white label, in modo da poter ri-applicare la stessa gestione, con eventuali accorgimenti, ad altre federazioni ed enti sportivi nel corso dell’anno 2018 / 2019. I punti di cui sopra ci permetteranno di poter aiutare anche l’organizzazione dei tornei amatoriali, sociali, di categoria, junior, mini tennis, giovanili, UISP, che vanno ad affiancarsi a quelli agonistici FIT già ampiamente coperti dalla nostra App. Siamo orgogliosi di aver raggiunto il nostro obiettivo primario: fornire ai circoli e giudici uno strumento che permette una gestione più efficace ed una diffusione più rapida delle comunicazioni sul torneo stesso.
Altre in: App, Web, Software