LocalFocus srl
Imola
LocalFocus è una giovane azienda imolese, nata con l’obiettivo di includere le comunità locali nella rivoluzione digitale sul territorio. In particolare, promuove iniziative pubbliche per permettere a tutti l’accesso alle nuove tecnologie e alle opportunità offerte da servizi e strumenti online.
LocalFocus opera insieme alle realtà locali per ridurre il cosiddetto divario digitale (digital divide) con nuovi servizi rivolti a persone, aziende, enti locali.
L’azienda si identifica con 3 parole chiave che ne caratterizzano i valori principali:
1. “locale” perché il territorio e la comunità locale sono i destinatari delle iniziative
2. “sociale” perché aiuta le persone conoscere il mondo di internet e a farne un uso consapevole
3. “aperto” perché promuove software liberi e l’accesso ai dati (open data).
L'IDEA
LocalFocus, per far conoscere meglio il territorio, le iniziative, le attività e la comunità che lo popola, ha realizzato un Local Wiki per il Community Management, ImolaInRete.
In informatica il termine wiki sta ad indicare un sito internet nel quale ogni utente registrato può aggiungere o modificare contenuti con lo scopo di condividere informazioni il più possibile complete ed aggiornate. Uno strumento di questo tipo ha come parole chiave, Orientamento, Collegamento, Coordinamento, Collaborazione, Socializzazione, Conoscenza
ImolaInRete è un motore di ricerca verticale sul territorio con all'interno un social pre-economico. Su ImolaInRete gli utenti hanno la possibilità di effettuare ricerche a 360° su attività, associazioni, eventi, community, servizi digitali della PA e luoghi del territorio imolese, ottenendo in modo semplice risultati geolocalizzati, altrimenti non raggiungibili con i motori di ricerca orizzontali tradizionali. Gli utenti registrati hanno la possibilità di:
- ricevere notifiche circa i “consigliati per te”, ovvero suggerimenti personalizzati in merito alle attività, associazioni, eventi, community e luoghi selezionati automaticamente da ImolaInRete sulla base degli interessi dichiarati dagli utenti;
- comunicare direttamente con le attività tramite messaggi veicolati attraverso la piattaforma ImolaInRete;
- contribuire ad arricchire la piattaforma inserendo eventi, attività, associazioni e community;
- effettuare ricerche di tutte le attività presenti in un determinato percorso stradale o di un solo particolare tipo di attività in un determinato percorso.
- effettuare una ricerca di tutte le attività presenti o gli eventi in programmazione “vicino” all'utente.
Le Aziende hanno la possibilità di creare su ImolaInRete una propria pagina e inserire un elenco di “argomenti”, ovvero tag che contraddistinguono l’azienda e la sua attività (ad esempio: vino, mele, kiwi, patate, vendita diretta, frutta, verdura, …) e attraverso i quali possono essere ricercate dagli utenti del portale. Una ricerca potrebbe essere infatti: “vendita diretta frutta” e ImolaInRete mostra come risultati tutte le aziende che effettuano vendita diretta di frutta.
Gli utenti possono mettere come preferite le aziende, e in questo modo le aziende possono mandare messaggi con offerte, promozioni a tutti gli utenti che le hanno messe tra i preferiti.
Le aziende possono inoltre creare pagine relative agli eventi che organizzano, e in questo modo hanno la possibilità di pubblicizzare gli eventi stessi. Gli eventi saranno poi visualizzabili da tutti gli utilizzatori di ImolaInRete.
Tutte le funzionalità elencate sono fruibili sia sul sito www.imolainrete.it sia attraverso le App ImolaInRete per Android e iOS.
