stp Blue Move srl
Sinalunga
E’ un innovativo centro che si occupa principlamente della prevenzione e del trattamento integrato di problematiche psicosomatiche, legate allo stress e della diffusione di stili di vita salutari. Tre sono le macroaree: MENTE: attività di terapia e coaching strategico; CORPO: Gyrotonic e MU Massage, movimento e massaggio con il legno; ALIMENTAZIONE: DietaGIFT. Tutti questi metodi hanno un marchio registrato e sono usati sinergicamente.
L'IDEA
Blue Move nasce dal progetto di creare un Centro di Medicina integrata, terapie naturali e discipline del benessere. Nasce come volontà di contribuire alla costruzione di una medicina più rivolta all’uomo, che tenga conto della complessità e della unicità del nostro organismo, delle profonde interazioni tra mente e corpo, esperienze e salute o malattia. Pertanto, il primo obiettivo è quello di costruire l’offerta di servizi in tale ambito, attraverso la formazione di un’equipe multidisciplinare in grado di fornire una presa in carico globale della persona e delle problematiche che la affliggono. La possibilità di coniugare l’offerta di più servizi insieme a quella di offrire terapie e trattamenti di medicina complementare e tecniche naturali si configura come un punto di partenza condiviso del nostro progetto.
Lo studio delle basi psicofisiologiche, che accompagnano numerose esperienze, stati di benessere o alterazioni del medesimo in riferimento all’organismo nella sua interezza, le recenti acquisizioni nel campo delle varie discipline, le ricerche nell’ambito della psiconeuroendocrinoimmunologia, le conoscenze attuali di come i vari sistemi interagiscano e di come non vi sia una separazione tra mente e corpo, rappresentano la base contestuale del progetto.
Il Centro si pone l’obiettivo di rappresentare un punto di riferimento sinergico che si occupi di trattamenti, terapie, prevenzione primaria ed educazione a più sani stili di vita.
In tale ambito le azioni intraprese mirerano a condividere, trasmettere, diffondere e favorire l’acquisizione - apprendimento delle possibilità che la scienza occidentale, in accordo alla tradizione orientale e alle discipline naturali hanno reso oggi possibili per affrontare le problematiche che ci affliggono. Questo avviene anche mediante convegni, work-shop, giornate formative, azioni comunicative, eventi e azioni di sensibilizzazione anche attraverso social media e altre canali digitali.
Le attività del Blue Move hanno come obiettivo la prevenzione primaria, oltre che il trattamento integrato dei più comuni disturbi e patologie con particolare riferimento ai disturbi di tipo psicosomatico. Tali problematiche possono manifestarsi nell’apparato gastrointestinale (gastrite psicosomatica, colite spastica psicosomatica, ulcera peptica), nell’apparato cardiocircolatorio (tachicardia, aritmie, cardiopatia ischemica, ipertensione essenziale), nell’apparato respiratorio (asma bronchiale, sindrome iperventilatoria), nell’apparato urogenitale (dolori mestruali, impotenza, eiaculazione precoce o anorgasmia, enuresi), nel sistema cutaneo (la psoriasi, l’acne, la dermatite psicosomatica, il prurito, l’orticaria, la secchezza della cute e delle mucose, la sudorazione profusa), nel sistema muscoloscheletrico (la cefalea tensiva (o mal di testa), i crampi muscolari, la stanchezza cronica, il torcicollo, la fibromialgia, l’artrite, dolori al rachide, la cefalea nucale) e nell’alimentazione.
Negli ultimi anni è stato fatto un grande passo avanti nel campo scientifico, andando sempre più a dimostrare che la psiche, che emerge dal cervello, ha una solida realtà strutturata e retroagisce sul cervello, così come è anche influenzata da e influenza gli altri grandi sistemi di regolazione fisiologica (l’endocrino e l’immunitario). Si sono avute numerose conferme scientifiche del modello teorico della cosiddetta “psiconeuroendocrinoimmunologia” e della medicina integrata come sintesi terapeutica. In parole semplici, quello che viene chiamato approccio olistico, permette di vedere la persona non più fatta di tanti pezzi da aggiustare, o peggio come contenitore di malattie o sintomi, bensì la medesima è vista “come un network in momentaneo disequilibrio”. (Bottaccioli 2005). Per favorire il ripristino dell’equilibrio psicofisico è necessario agire a più livelli attraverso la cura della propria mente che sappiamo ha riscontri sul corpo in generale, e sul proprio corpo con retroazione sulla mente.
Inoltre, dopo secoli di confusione circa il concetto di benessere e di salute, per di più intesi il primo nell'accezione socio-economica, l'altro come assenza di malattia, oggi grazie ai risultati conseguiti dalle neuroscienze, dalla ricerca in psicologia e psicofisiologia, finalmente si è giunti a una nuova definizione di benessere psico-fisico. Oggi è ormai sempre più condiviso anche in ambito scientifico che tale condizione è perseguibile attraverso l’adozione di nuovi stili comportamentali a livello di alimentazione, di movimento, attraverso la modificazione dei ritmi di vita e del metabolismo, supportando cambiamenti in ambito psicologico come rapporto con sé stessi e con gli altri.
La malattia costringe ad “essere malato”, bisognoso di cure, costringe ad una condizione di precarietà e bisogno che, invia quotidiani messaggi al malato relativi al suo essere fragile, precario, diverso. Nella malattia numerosi processi ossidativi, degenerativi, infiammatori, somatici e psicologici, nelle diverse manifestazioni comportano un indebolimento e un attacco continuo a tutti quei processi che invece sono biologicamente determinati per il mantenimento dell’omeostasi, della salute, del buon funzionamento dei sistemi del nostro organismo. Se consideriamo oltre alla malattia, l’incombere di tutte le esperienze negative sul piano affettivo relazionale, e gli effetti collaterali di terapie farmacologiche che non possono non essere assunte in molte condizioni, il dolore che accompagna numerose affezioni, il cambiamento corporeo o comportamentale, il malato è costretto anche a patire per tutto quello che significa essere malato. Vogliamo evidenziare come non vi sia cura del corpo che non sia cura anche della mente e, per quanto concerne la mia esperienza, posso affermare che è altrettanto vero il contrario. Nella mia esperienza clinica, non c’è stata terapia della mente che non abbia considerato il problema come espressione di un organismo nella sua totalità.
Parimenti importante del trattamento della sintomatologia al manifestarsi della malattia, crediamo in concrete azioni a favore della promozione del benessere e della salute. Riteniamo che lo stato di benessere sia prima di tutto la cura quotidiana della nostra interezza, dei nostri bisogni; ciò attraverso una serena conoscenza della propria condizione, del proprio stato di benessere, di salute o alterazione.
STRUTTURA
Abbiamo deciso di comprendere i servizi, trattamenti e terapie offerte in 4 macro aree:
1 MENTE
2 CORPO
3 ALIMENTAZIONE
4 MEDICINA INTEGRATA, DISCIPLINE ORIENTALI E TERAPIE NATURALI
Questa suddivisione permette a livello percettivo una semplificazione e ristrutturazione utile al cliente e potenziale cliente del processo di identificazione e reperimento delle informazioni utili.
1) Mente: questa area comprende tutte le attività e le terapie finalizzate al benessere psicologico o al trattamento e risoluzione di problematiche che comportano sofferenza psicologica. Fanno parte di questa area la psicoterapia, il coaching, l’ipnosi e le tecniche di rilassamento e mindfulness. Il metodo utilizzato è la terapia breve e strategica. Le consulenze psicologiche, le sedute psicoterapeutiche o le sedute di coaching sono rivolte al singolo, alla coppia, alla famiglia o a contesti più ampi come quello educativo, aziendale o sportivo. Il trattamento di problematiche dell’infanzia è solitamente la terapia indiretta. Le problematiche trattate sono: disturbi dell’umore, disturbi affettivi, depressione, disturbi d’ansia e attacco di panico, fobie, ossessioni e compulsioni, disturbi sessuali, gioco d’azzardo e gioco compulsivo, dipendenza da internet, disturbi dell’alimentazione, disturbi di personalità, disturbi della coppia.
2) La seconda area riguarda la dimensione corporea-cinestetica. È fondamentale l’importanza di una certa attività fisica per il mantenimento di un buono stato di salute, per la prevenzione di numerose patologie e disfunzioni organiche ma anche psicologiche. Se gli esiti positivi dell’attività fisica sulla cura di patologie croniche (da quella cardiovascolare, al diabete, all’obesità, all’osteoporosi, patologie autoimmuni…) è ben nota e ampiamente documentata, altrettanto benefica è l’attività fisica finalizzata alla prevenzione. Presso il nostro centro gli utenti potranno conoscere e allenarsi attraverso il metodo del Gyrotonic, di cui il nostro territorio è attualmente sprovvisto. Il Gyrotonic è uno dei moderni sistemi di allenamento articolato in moduli di esercizi basati sul concetto di movimento pluridimensionale. Ogni esercizio è sincronizzato a un modello di respirazione corrispondente in grado di creare una stimolazione cardiovascolare delicata o vigorosa. È un metodo di allenamento adatto a tutti, anche perché è stato concepito affinchè potesse essere praticato come una disciplina riabilitativa. È una metodologia di allenamento ideale anche per sviluppare le potenzialità fisiche di atleti, sportivi, danzatori, neo-mamma e per la terza età. Agisce simultaneamente su articolazioni, muscoli, tendini e legamenti per mezzo di movimenti tridimensionali eseguiti in modo circolare sotto controllo costante, con resistenze variabili e che coinvolgono tutto l’apparato muscolo scheletrico. Per le sue caratteristiche viene adottato con successo nelle terapie di riabilitazione da medici e fisioterapisti. È un eccellente strumento che si integra in maniera ottimale con le altre terapie e trattamenti offerti.
Accanto alla principale attività, alla quale è dedicata un’ampia sala, saranno programmati ulteriori corsi e discipline, anche ad opera di qualificati operatori esterni come il tai chi e il qi qonq, yoga e altre disciplini affini.
3) La terza area ha a che vedere con la funzione principale del nostro organismo, ovvero l’alimentazione. Senza un’alimentazione corretta per uno specifico organismo possono essere vani tutti gli interventi su altri ambiti. Riteniamo che educare, diffondere e mettere a disposizione degli utenti un servizio altamente qualificato nell’ambito della nutrizione e nella direzione della prevenzione sia di fondamentale importanza. Il paradigma di riferimento è quella della “medicina di segnale” elaborata dal dott. Attilio Speciani e dal fratello Luca, ovvero quella medicina che utilizza i segnali regolatori naturali (alimentazione e movimento fisico) per curare, attraverso la mediazione di molecole di segnale, come adipochine ed enterochine, gli squilibri dei diversi assi metabolici, favorendo la riduzione dell’uso di farmaci. È nata così la dietaGIFT, che rappresenta uno stile di vita oltre che un regime alimentare, basato sulle più recenti evidenze scientifiche. La dieta GIFT si occupa di descrivere i segnali, positivi e negativi, che l’organismo riceve dall’ambiente e dal cibo e che determinano le risposte del nostro metabolismo. L’equilibrio tra il nostro corpo e la nostra mente ci regala salute e benessere che, insieme al piacere di vivere sono doni preziosi: da conservare e da spendere ogni giorno con intensità e consapevolezza. GIFT utilizza strategie multidisciplinari per far giungere segnali di stimoli positivi al corpo e contribuire così alla costruzione di quell’equilibrio psicofisico che ci fa stare bene. La nostra struttura sarà affiliata alla Rete di Professionisti abilitati GIFT in Italia.
4) Questa area comprende tutte le professionalità che opereranno nel centro, in particolare in fase di start- up è prevista la presenza delle seguenti figure:
Biologo nutrizionista: dr. Tommassini Maurizio
Medico Agopunture: dr. Paolo Bruno
Medico naturopata: dr. Barbato Giuliano
Osteopata – Massofisioterapista: dr. Costanzo Maurizio
Psicoterapeuta: dr. Roberta Rachini
Operatore del massaggio olistico: dr. Elisa Mattesini
Chriporatico: Rupert Elverson
Istruttori/rici attrezzature Gyrotonic
Medico maestro di Tai qi quan
Istruttori di yoga
CHI SIAMO
Roberta Rachini: Psicologa-Psicoterapeuta, Specialista in Terapia Breve e Strategica; Master biennale in tecniche di rilassamento e psicoterapiche integrate, perfezionamento in Tecniche di rilassamento e Biofeedback presso l’Università di Siena e di Padova, in Ipnosi presso il Centro di Ipnosi Ericksoniana di Firenze. Lavora come terapeuta presso poliambulatori a Torrita di Siena – Siena e Castiglione della Pescaia; ha lavorato per conto di aziende e società nello sviluppo delle risorse umane, nella valutazione dello stress lavoro correlato e ha condotto numerosi studi e progetti in ambito di miglioramento della qualità della vita negli ambienti di lavori. Si dedica da molti anni all’insegnamento e alla diffusione di tecniche di rilassamento – mindfulness – pratiche meditative, mental training e regolazione degli stati psicofisiologici attraverso tecniche di rilassamento e ipnosi. Istruttrice di Gyrotonic.
Elisa Mattesini: Laureata in Lettere e Filosofia, tanti anni di studio e ricerca sulle Filosofie Orientali, sulla meditazione trascendentale e sulle medicine non convenzionali. Ha alle spalle un’esperienza decennale nell’ambito aziendale come consulente di progettazione e realizzazione di sistemi gestionali in ambito della qualità e della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Tale esperienza l’ha portata ad assumere incarichi come responsabile dei processi gestionali e della qualità e incarichi di responsabile della sicurezza in importanti aziende a livello nazionale. Ha deciso di concretizzare la propria passione insieme alle conoscenze in ambito gestionale e dedicarsi al Progetto di questo centro, divenendo contestualmente Operatrice Del Massaggio Olistico e Istruttrice di Gyrotonic.
LUOGO
L’immobile dove si trova il centro è sito in Sinalunga, in Via Voltella, attualmente sede della Misericordia. Il locale completamente ristrutturato e costruito intorno alle esigenze del centro, si sviluppa su una superficie di 115 mq. Si compone di un’ampia sala di attesa e postazione per l’accoglienza, due ambulatori, due spogliatoi, bagno e ampia sala dove sonno collocate le attrezzature del Gyrotonic e che sarà utilizzata per i corsi di gruppo e gli eventi formativi. L'inizio dell'attività risale al novembre 2016. In fase di start, abbiamo attuato una campagna pubblicitaria mirata e lanciato il sito sul web con un'accurata ricerca e selezione del naming, logo, colore, branding ecc. In quanto, la scelta del nome BLUE MOVE, è collegata a quella che viene definita la “blue mind” sulla quale il biologo marino Wallace J. Nichols ha scritto un bel libro collegandola chiaramente agli effetti dell’acqua. Nella vita infatti, secondo Nichols, si può essere Mente Grigia, instupiditi dalla depressione; Mente Rossa, la più aggressiva, quella dell'istinto di sopravvivenza, ma anche mangiata dallo stress. O si può ''indossare'' la Blue Mind, la Mente Blu, ''il più salutare stato di calma'', antidoto puro alle altre due. E se il blu del mare sembra aprirci subito a una positiva deriva emozionale, non c'è da stupirsi, perché proprio il mare è in grado di stimolare la produzione di dopamina, serotonina e ossitocina, ovvero gli ormoni che contribuiscono alla sensazione di felicità. La parola movimento richiama tutto ciò che si muove, la vita, il nostro continuo divenire, il mutamento e il cambiamento costante. Ma anche movimento come stile di vita, come uno strumento indispensabile per la prevenzione di molte patologie. Vogliamo trasmettere e condividere il nostro pensare in blu! Il marchio sarà registrato e l’orientamento delle attività di comunicazione esterna, anche su ampia scala vuole risuonare come una condivisione di una filosofia, di un atteggiamento verso la vita, di corrette abitudini e stili, di scelte consapevoli per la propria salute, che in qualche modo, contribuiscano a costruire quella serenità, quell’equilibrio e quel senso di rilassamento e di pace simbolicamente rappresentato dal colore blu.
Il Centro è aperto da lunedi a venerdi dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 21,00. Il sabato dalle 9,00 alle 13,00.
L'obiettivo è quello di crescere, migliorarsi e mettere in moto le più svariate sinergie.
