< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: App, Web, Software

wall:in s.r.l.

Genova

wall:in è una mobile app che permette all’utente di tenersi informato sugli eventi che si svolgono in città. Il cuore della App è un “muro” virtuale in cui vengono esposti gli eventi organizzati in modo semplice, intuitivo e democratico. Sono gli utenti che pubblicano scattando una foto alle locandine affisse sui muri delle città. Così wall:in permette un accesso rapido anche a quegli eventi minori che in genere non trovano sufficiente visibilità su altre piattaforme.

L'IDEA

wall:in è un’applicazione per smartphone che permette a chi la utilizza di cercare, pubblicare e condividere le informazioni riguardanti gli eventi, le attività e le proposte presenti nelle città. La nostra idea parte dalla necessità di creare un “luogo” accessibile a tutti, senza restrizioni, in cui sia facile inserire e reperire informazioni, rispondendo ad una domanda molto frequente: cosa c'è da fare oggi? Attualmente, le risposte, sono frammentate e di difficile integrazione, possono arrivare da diversi interlocutori come: social network, agende locali, giornali, app dedicate o dai muri sui quali sono affisse le locandine. Proprio dall’osservazione delle locandine e dei poster affissi sui muri di Genova, nasce l’idea di wall:in: un muro virtuale in cui chiunque possieda uno smartphone o un pc potrà postare un evento che ha creato e vuole pubblicizzare o del quale è venuto a conoscenza, semplicemente scattando una foto alla locandina o flyer. In maniera del tutto autonoma, chi la utilizza, potrà partecipare alla creazione del muro, generare e aggiornare il contenuto, rendendo l'offerta più completa e diversificata, quindi adatta a più utenti con differenti interessi e stili di vita. wall:in è completamente gratuito, genera profitti attraverso la vendita di spazi pubblicitari a servizi di mobile advertising ed a business locali. Le pubblicità non saranno invasive e pregiudicanti per l'uso della app, al contrario saranno inserite tra le locandine rendendo l'esperienza dell'utente più godibile. Il progetto di wall:in è stato guidato da alcuni valori che sono per il team un 'manifesto'. Il valore di democraticità è stato inteso come la necessità di garantire ad ogni proposta la stessa visibilità e a tutti gli utenti la stessa qualità di informazione. La creatività come ponte fra tradizione, un muro cittadino ricoperto di manifesti, e innovazione, un muro virtuale creato digitalmente attraverso le foto scattate ai manifesti dagli utenti. wall:in vuole inoltre promuovere la socializzazione: scambio, aggregazione, conoscenza, interazione tra persone, luoghi e informazioni. Infine, wall:in si propone come mezzo per una rinascita e consapevolezza del territorio: essere consapevoli di ciò che ci circonda permette la rinascita e la riqualificazione di luoghi in città, di servizi e di proposte, garantendo una scelta congrua in base al proprio interesse, facendo rinascere posti ormai dimenticati, quartieri ignorati. L’innovatività della App, da un punto di vista grafico, consiste nella presentazione e organizzazione degli eventi. Il concetto di Wall nella App si concretizza come forma digitale di un reale muro cittadino, che, oltre a non essere presente su nessuna altra piattaforma, crea un richiamo familiare per l’occhio dell’utente. Il Wall, così concepito, permette all’utente di avere una nuova esperienza nella ricerca degli eventi. Non si dovranno più scorrere pagine di eventi con tutte le difficoltà legate a questa azione. Lo scorrimento degli eventi sul Wall, l’applicazione di filtri tematici, l’associazione tra colori e temi rende l’esperienza utente più gradita, immediata e mirata. Il vero elemento innovativo della App è la possibilità per ogni utente di rivestire diversi ruoli. Potrà limitarsi a consultare la app per cercare informazioni sugli eventi, potrà decidere di pubblicare e condividere una locandina aumentando i contenuti e la varietà dell’offerta o, come organizzatore, potrà usare la App per sponsorizzare il proprio evento. Oltre a tutto ciò, wall:in include: - notifiche per restare aggiornato sulle ultime pubblicazioni degli utenti seguiti; - una lista denominata 'top' con gli eventi e gli utenti più seguiti; - una pagina di profilo dove gestire pubblicazioni notifiche e informazioni personali; - una mappa degli eventi 'intorno a te'; - una ricerca libera su tutti i campi di informazioni (titolo dell'evento, luogo, via, ecc.); - tasti per la condivisione dell'evento su altre piattaforme. Il progetto è in una fase avanzata: è stato registrato il marchio, conclusa con successo una campagna di crowdfunding e sviluppato un apposito software per la presentazione e la visualizzazione dei contenuti. La società per il suo sviluppo ha anche partecipato al bando 'Start and Growth' di FILSE. È stata creata la società wall:in s.r.l. che è altresì iscritta al registro imprese come startup innovativa. La app di wall:in è in fase pre-launch: è stato concluso l'ultimo Beta Test e sarà presto scaricabile da App Store e Google Play.
Altre in: App, Web, Software