
Marco Risaliti Trasporto conto Terzi
Prato
Con un Daily centinato cerco di offrire il miglior servizio di trasporto per qualità e prezzo, coprendo una clientela che spazia dalle singole singole ditte ai grandi spedizionieri.
Il corriere giusto per esperienza e gusto.
L'IDEA
L'attività é quella dell'autotrasporto di cose per conto terzi. La mia licenza arriva fino a 3,5 tonnellate, infatti ho soltanto un Daily perché non mi é permesso guidare mezzi con portata superiore. Beh l'attività non é difficile da immaginare come svolgimento. Tuttavia anche se la mansione univoca é quella del trasporto, ogni giorno é sempre diverso.
Non ci sono orari di entrata o di uscita, la giornata la costruisci da te a seconda dei clienti che riesci a trovare e a cui offrire servizio.
Potevo scegliere di affiliarmi a una grande azienda come quella della Bartolini o della D H L, in modo da avere sempre il lavoro assicurato e le giornate coperte, ma non era ciò che volevo. L' obiettivo era quello di riuscire a costruire l' attività da solo per non dover rendere conto a nessuno, per riuscire ad essere come si suol dire padrone di se stessi.
Ad oggi non ho una mole di lavoro cosi ricca da poter ricoprire tutti i giorni della settimana, ma riesco comunque a ricoprire le spese e a mettere qualcosa da parte a fine mese. I clienti serviti sono principalmente le ditte dell'industria tessile pretese, come le sfilacciature, le tessiture, le roccature e le folature, Prato ne é sempre stata ricca. Ogni tanto lavoro anche con qualche spedizioniere internazionale.
Le folature sono quelle che prendono più tempo insieme agli spedizionieri. Con le prime spesso la mattina alle 6:00 siamo già a lavoro, e io devo portare le pezze di tessuto folate che escono in continuazione alle rifinizione o alle tintorie dove ne viene continuato il processo lavorativo. Qui non ci si ferma mai, é tutto un fare avanti e indietro molto velocemente per non rischiare di fare accumulare il lavoro della folatura.
Con gli spedizionieri il lavoro é diverso, con loro comincio sempre nel primo pomeriggio verso le 2:00 e l'orario di fine giornata é indefinito, si continua fino a che tutti gli ordini non sono stati ritirati e portati in magazzino, a volte anche fino a dopo mezzanotte. Qui io devo passare a ritirare scatole piene di vestiti dai negozi di pronto moda che vengono spedite in tutte le nazioni dell'Europa. Le ritiro, mi annoto il peso e le misure e le porto in magazzino, dove vengono caricate sui bilici che poi le porteranno fuori Italia. Ovviamente lo spedizionere non tratta solo i vestiti dei pronto moda, questo é quello che danno da fare a me.
Con le altre ditte come roccature e sfilacciature invece il lavoro é diverso, é più corto. Qui faccio singoli viaggi che spesso non mi prendono mai più di un paio d'ore. Carico le materie lavorare e le porto al cliente che ne ha fatto l'ordine o che le ha comprate.
Altra azienda che a volte mi contatta é un'agenzia di spedizioni. É un ufficio operativo a cui si rivolgono persone e aziende di tutt'Italia. Quest'ultimi la contattano per chiedere un servizio di trasporto, e l'agenzia si rivolge a noi e ci commisiona il lavoro. Qui ovviamente c'è concorrenza e per aggiudicarti il viaggio devi giocare un po' al ribasso con il prezzo chiesto.
Quando lavoro per loro spesso giro l'Italia, i viaggi sono lunghi e fuori Regione e ovviamente le spese sono più alte, però é bello, vedo sempre posti nuovi, e soprattutto persone con accenti e dialetti sempre diversi.
E ovviamente quando qualche amico ti chiede di dargli una mano per portare via qualche mobile non si dice mai di no.
